In queste pagine vengono descritti i miei servers per il programma TSTHOST.
Cosa è il TSTHOST
TSTHOST e' un software di comunicazione radioamatoriale che permetteva molto prima di internet di inviare mail e scaricare software dalle BBS il tutto via RADIO, scritto per modem TNC2 o cloni equipaggiati di eprom HOST tipo TF8 TF23 TF24 etc e Baycom.

Guardian
Permette di filtrare le connessioni in entrata di altri radioamatori nel PMS di TSTHOST, l'ultima versione è la 1.8.
Funzioni
- Filtro ospite, permette l'accesso al PMS di un utente fino a tre connessioni chiedendo la registrazione poi al nominativo viene bloccato l'accesso.
- Testo alla connessione personalizzato per utente.
- Menù di accesso personalizzato e per utente.
- Blocco connessione per tutti gli utenti.
- Sistema chiuso, accesso solo agli utenti registrati.
- Esclusione di alcuni moninativa all'accesso del PMS.
- Esclusione della porta 8 agli utenti.
- Visualizzazione della posta personale all'accesso.
- Messaggio diversificato su ogni porta del TSTHOST.
- Porta dedicata per uno o più utenti.
- Massime del giorno.
- Password di accesso al PMS obbligatoria per tutti.
- Password di accesso solo per alcuni utenti.
- Password solo su determinate porte di accesso.
- Riconoscimento automatico della nazione alla connessione dell'utente e relativa lingua in uso.
- Informazioni alla connessione degli altri utenti collegati nelle altre porte.
- Possibilità di avere una voce che avvisa un utente collegato.
RMAIL è un server dedicato a Guardian, RMAIL può essere utilizzato da dentro TSTHOST con il comando RUN o direttamente da DOS utilizzandolo dalla directory di TSTHOST. Può essere utilizzato anche in modo remoto.
E' possibile modificare i testi di RMAIL, sostituendo le frasi nel file RMAIL.LNG
Riassunto dei comandi:
N.B. nei comandi con [call] va inserito obbligatoriamente il nominativo.
-P
Attiva la paginazione sulla visualizzazione dell'HELP. Se RMAIL viene utilizzato in modo remoto non usare questo parametro.
Opzioni possibili:
RMAIL -p
RMAIL /? -p
/?
E' l'help di aiuto.
/A [call]
Permette di riabilitare un nominativo al PMS. Questo comando cancella il file .RJT del nominativo dato [call].
/C [call]
Permette di CREARE o MODIFICARE un testo o messaggio personale al nominativo indicato.
/C REGISTER
Modifica o crea un messaggio o testo al nuovo utente che si collega.
/D [call]
Cancella un messaggio o testo personale del nominativo dato [call].
/L
Visualizza tutti i nominativi che hanno un messaggio o testo personale.
/M [call]
Crea o modifica un menù personale al nominativo dato [call].
/M MASC
Crea o modifica il menù di default (MASC.MNU).
/Q [call]
Cancella un menù personalizzato del nominativo dato [call].
/LM
Visualizza tutti i nominativi che hanno un menù personalizzato.
/LR
Visualizza tutti i files .RJT usati da Guardian.
/R
Verrà mandato il settaggio di Guardian al SysOp via PMS.
Comandi speciali:
/Z [S/N]
Attiva con "S" la funzione "PMS IN MANUTENZIONE" con "N" la disattiva. Non permette, con la funzione attivata la connessione a nessuno, tranne al BBS di appoggio.
/X [S/N]
Attiva con "S" il testo di connessione personale ai nuovi registrati del PMS, con "N" lo disattiva. Verrà il messaggio poi creato o modificato con il comando RMAIL /C REGISTER.
/P [S/N]
Attiva con "S" la visualizzazione della posta personale alla connessione di un utente.
/S [S/N]
Attiva con "S" il sistema chiuso, ad ogni connessione Guardian controllerà se il nominativo è registrato nel file REGISTER.DBU.
/B [S/N]
Attiva con "S" il controllo sulla porta 8 del TSTHOST, solo il BBS può collegare questa porta o i nominativi scelti.
/F [S/N]
Attiva con "S" il controllo sulla porta X, solo il CALL specificato potrà collegare quella porta.
/H n
Va inserito il numero di porta da abilitare al CALL o ai call presenti nel file PORTAX.CAL.
Esempio: RMAIL /H 7
/G call
Va inserto il nome (Call) della stazione che può connettere la porta X.
(Questo parametro è stato sostituito dal file PORTA8.CAL)
/N [S/N]
Attiva con "S" la visualizzazione del messaggio del nodo.
/O [S/N]
Attiva con "S" la visualizzazione della descrizione.
/E [S/N]
Attiva con "S" la visualizzazione delle massime del giorno.
/I [S/N]
Attiva con "S" la richiesta della password ad ogni connessione.
/Y [S/N]
Attiva con "S" la visualizzazione delle info sulle porte connesse (canale,call,forward,ecc.).
/G [S/N]
Attiva con "S" Guardian, mentre con "N" tutti i controlli sui CALL, posta, ecc vengono disabilitati.
/T [S/N]
Attiva con "S" la visualizzazione delle info (testi) nelle otto porte.
/R M [Call BBs]
Il settaggio di Guardian verrà mandato via mail al CALL@BBS indicato.
Esempio: RMAIL /R M IW0QNL I0AKM
Questo comando è utile per settare Guardian in remoto.
La modifica delle funzioni o dei testi che non sono presenti nell'HELP di RMAIL o C, devono essere modificati con il programma C.EXE (opzione 25, EDIT FILE) o con l'EDITOR del TSTHOST.
/U [S/N]
Attiva con "S" la voce alla connessione del pms di un utente.
Download