Questo progetto deriva da un articolo del 1986 di MC e da me modificato.
Materiale necessario:
- Connettore maschio DB9 con guscio
- Connettore Maschio DIN 8
- Micro interruttore a levetta da pannello a due posizioni
- 1,5 mt di cavo bipolare schermato per la parte video
- 1,5 mt di cavo bipolare schermato per la parte audio
- 0,50 cm di cavo bipolare schermato per collegare i connettori DIN e DB9
- un connettore RCA a saldare con guscio giallo per l'ingresso video del monitor
- un connettore RCA a saldare con guscio nero per l'ingresso audio del monitor
- Scatoletta in ABS di 58x35x16 mm
- Saldatore + stagno
Lo scopo di questo progetto è di realizzare un cavo che permetta di usare con un interruttore le 80 colonne del Commodore 128.

Come è facile osservare dall'immagine di sinistra, il segnale video viene prelevato dal monitor sul piedino centrale di un commutatore ad una via ai cui estremi troviamo collegato il segnale 80 colonne proveniente dal DB9 e quello 40 colonne in arrivo dalla presa Din. Per il collegamento di massa ho sfruttato solo il segnale presente sul pin 1 del DB9.
Per realizzare il prototipo, sono riuscito a racchiudere un interruttore a levetta che faceva al mio caso, con una limatina qua e là, nel guscio di copertura dellla scatoletta.
La commutazione da 40 a 80 colonne (e viceversa) si fa posizionando la levetta dell'interruttore da una parte o dall'altra e inviando un CHR$(27)+ «X». o resettanto il C128. Ricordo che, all'accensione, la macchina parte in modo 40 o 80 colonne a seconda di come è posizionato il tasto di selezione sulla tastiera.

In questa figura vediamo il significato dei pin dei due connettori video presenti nel Commodore 128.
I pin che andremmo ad utilizzare sono del DB9 l'1 (GND) e il 7 (Monocrome) mentre del DIN 8 solo il pin 4 (video out) la massa del pin 2 non la utilizzeremo in quanto verrà usata quella del DB9.
Per la parte audio ho usato il pin 3 (audio out) del DIN 8 e la massa del pin 1 del DB9 e dalla scatoletta ho fatto uscire un cavo bipolare schermato con all'estermo saldato un connettore RCA (colore nero)

Come si può vedere in foto i cavi che escono dalla scatoletta sono 4, i due a sinistra sono l'uscita audio e video che andranno al monitor, quello di destra è l'ingresso video 40 colonne (c64/c128) mentre quello sotto è l'ingresso DB9 per il modo 128. Sopra abbiamo l'interruttore a levetta per selezionare il modo 40 o 80 colonne.
Testando il cavo avremmo per il modo C64 e C128 a 40 colonne l'uscita video a colori, mentre per le 80 colonne solo bianco e nero.